Antonio, “Tonino ‘o bbiondo”, che la terra ti sia lieve!
Antonio Amoretti, detto “Tonino ‘o bbiondo”, nato a Napoli l’11.09.1927 da Francesco Amoretti e Maria Tramice, dal 23.12.2022 non è più!
Ultimo Patriota e Partigiano delle “Quattro Giornate di Napoli” contro i nazi-fascisti del Settembre 1943.
Lo vogliamo ricordare così… appena 16enne, in una famosa foto scattata il 28.09.1943 sulle barricate di Via Santa Teresa degli Scalzi, assieme alla Patriota e Partigiana (Medaglia di Bronzo al Valor Militare per la Resistenza) Maddalena Cerasuolo, detta “Lenuccia”, in quella foto 23enne:

Sempre sorridente. Eppure sempre fermo su quello che accadde in quelle Giornate: non un moto indistinto di ragazzini… scugnizzi, ma azioni preordinate di persone che avevano storie di militanza alle spalle.
L’ha sempre strenuamente affermato, in ogni suo intervento privato e pubblico, lui Presidente Onorario del Comitato Provinciale di Napoli dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), in ogni incontro con gli studenti nelle scuole… spargendo semi di Memoria e di Coscienza Storica e Civica, sempre Antifascista!
E lo vogliamo ricordare con quest’altra foto:

… uno striscione innalzato dagli studenti del N.C.P. – Nuovo Collettivo Pansini Antifascista del Liceo Classico Statale “Adolfo Pansini” (altro Antifascista e Patriota 20enne caduto in combattimento il 30.09.1943 alla vicina Masseria Pezzalonga dell’Arenella) con sede a Piazza Quattro Giornate al Vomero.
Come segno tangibile che lui, ragazzo 95enne, non ha combattuto e parlato invano!
Ricorderemo ogni tua parola!
Buon viaggio Tonino!