L’Associazione “Country Club” Onlus, Casa Editrice della Testata giornalistica “Vomero Più”, e facente parte del Gruppo Giuffrida
Il giorno 10 marzo 2021 ha ottenuto l’ambita qualifica di Ente Accreditato Invitalia (Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa, di proprietà del Mi.S.E. – Ministero dello Sviluppo Economico) per il Progetto “Resto al Sud”, il più grande progetto pubblico di finanziamento per la creazione di imprese nel Sud Italia e nelle aree terremotate del Centro Italia.
In Italia gli Enti Accreditati sono solo 199, tra cui 62 Pubbliche Amministrazioni e 4 Università. In Campania gli Enti Accreditati sono solo 65, tra cui 28 Pubbliche Amministrazioni ed 1 Università.
Di seguito come sono distribuiti territorialmente e per tipologia i 199 Enti Accreditati:
ENTI ACCREDITATI INVITALIA “Resto al Sud” | Terzo Settore | Pubbliche Amministrazioni | Università | TOTALE |
ITALIA | 133 | 62 | 4 | 199 |
CAMPANIA | 36 | 28 | 1 | 65 |
Prov. AV | 4 | 8 | 0 | 12 |
Prov. BN | 1 | 6 | 0 | 7 |
Prov. CE | 4 | 1 | 0 | 5 |
Prov. NA | 19 | 5 | 0 | 24 |
Prov. SA | 8 | 8 | 1 | 17 |
Gli Enti Accreditati sono soggetti qualificati, che, essendo in possesso del know how e di tutti gli strumenti necessari all’erogazione dei servizi di consulenza ed assistenza, possono guidare i richiedenti il Progetto “Resto al Sud” tra la legislazione e la normativa di riferimento, accompagnando e consigliando i detti soggetti nelle varie fasi di sviluppo progettuale (supporto alla predisposizione/presentazione del progetto, alle diverse fasi propedeutiche al perfezionamento del provvedimento di concessione delle agevolazioni e alla presentazione degli stati di avanzamento progettuali), al fine del loro positivo svolgimento.
“Questo importante traguardo” ha affermato il Dott. Comm. Enrico Maria Giuffrida, Presidente dell’Associazione “Country Club” Onlus, “si è potuto raggiungere grazie ad un lavoro lungo e certosino, fatto di attenzione e di competenze, di conoscenza delle dinamiche imprenditoriali e delle potenzialità territoriali, aiutando, con una selezionata squadra di professionisti, decine di giovani a diventare neoimprenditori nei loro campi d’interesse.”
Giuffrida ha continuato “È un onore ed un piacevole onere essere diventati Ente Accreditato! Questo per noi NON è e NON può essere un traguardo, ma solo un nuovo trampolino di slancio per riuscire a poter aiutare sempre di più il nostro martoriato tessuto imprenditoriale e territoriale. Il “rimanere al Sud” come arma di un riscatto che NON è solo economico, ma sociale e culturale!”.
Questo importante riconoscimento si è potuto ottenere anche con la rete di sinergie che il Dott. Giuffrida è riuscito a mettere in campo insieme con il M.C.C. – Movimento di Crescita Civile dell’Avv. Gerardo Avallone (attualmente Assessore alla Cultura, Politiche Sociali, Eventi, Smart City, Avvocatura, Welfare dell’8a Municipalità “Chiaiano, Piscinola Marianella, Scampia” della Città di Napoli), con l’A.L.S.O.B. – Associazione Laureati Suor Orsola Benincasa della Prof. Avv. Lucilla Gatt (Professore Ordinario di Diritto Civile, Diritto delle Nuove Tecnologie, Diritto di Famiglia e delle Successioni, Diritto e Tutela del Consumatore presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli) e con l’A.C.L.I. – C.A.F.-Patronato Vomero Consulting del Dott. Salvio Di Donato.